
Un’estate colorata e profumata
Per avere un’estate colorata e profumata devi preparar ambienti fioriti a pronto effette a bassa manutenzione, con piante che resteranno splendide a lungo anche nel caldo sole estivo.
Indice
Fiori che chiedono poche attenzioni
Arriva la stagione del piacere, giardino e terrazzo aspettano i nostri momenti di relax. Indispensabile dunque che siano anche ricchi di colore per allestire un’estate colorata e profumata.
Uno dei requisiti importanti per raggiungere questo obiettivo riguarda la scelta dei vasi. Fai una visita al tuo garden center di fiducia per individuare materiali e modelli adatti al tup ambiente, tenendo presente che la terracotta, bella e pregiata, è anche molto traspirante e dove tira il vento il terriccio al suo interno può asciugarsi più rapidamente.
La plastica non è tutta uguale: i vasi in resina rotazionale sono pregiati e il loro aspetto non ha nulla da invidiare al cotto. Prova anche a pensare ai nuovi vasi dalla forma innovativa, che consentono di installare un sistema di autoirrigazione al loro interno.
In generale ricorda che è meglio scegliere vasi grandi e profondi, perché le piante si sviluppano meglio e non è indispensabile bagnare ogni sera.
Cerchi qualcosa di insolito?
Se decidi di creare vasi con piccoli arbusti, preferisci quelli che non crescono troppo in fretta per evitare frequenti potature e rinvasi. Una coppia interessante può essere quella composta da un piccolo bosso nano con foglie variegate insieme a un paio di solanum dalla fioritura bianca o viola, che continua fino a ottobre.
Se invece preferisci le piante da fiore, prova lantana, mandevillea, bacopa e torenia, piante a fioritura estiva. Ottime le petunie Million Bells a fiore piccolo : anno una fioritura instancabile se vengono concimate generosamente. La scelta consigliata è Concime Gerani & Piante Fiorite di Gesal: garantirai fioriture abbondanti alle tue piante, rispettando l’ambiente con una bottiglia riciclata e riciclabile. Si tratta di un concime minerale liquido arricchito con ferro che consente fioriture magnifiche e prolungate. Sostiene le piante durante lo sforzo della fioritura. Dosaggio facile senza sprechi: tappo graduato con salvagoccia. Come si usa: agita bene il flacone prima dell’uso, versa il concime nel tappo rispettando le dosi d’impiego e diluiscilo in acqua di irrigazione, mescola leggermente e innaffia le tue piante!
Attenzione al geranio
Ricorda però che il geranio può rallentare la produzione di fiori in luglio, quando anche le notti diventano molto calde: è un fatto del tutto normale. Continua a innaffiare senza eccessi (l’acqua nel sottovaso deve poter essere assorbita entro una mezz’ora) e a concimare; verso agosto riprenderà vigore, con le notti più corte e un po’ più fresche, per fiorire di nuovo generosamente fino a ottobre.
I valori delle aromatiche e dei peperoncini
Alle piante da fiore puoi unire le aromatiche: basterà sfiorare il fogliame del timo, della salvia, del basilico o dell’elicriso, che sa di liquirizia e di curry, per assaporarne la fragranza. Aggiungi anche qualche pianta di peperoncini, che danno bellezza e sapore. Per nutrire aromatiche e peperoncini utilizza Gesal Concime aromatiche & peperoncini: garantisce foglie e frutti più saporiti con un nutrimento consentito in agricoltura Biologica. Dona adeguata croccantezza alle foglie, aumenta sapore e colore dei frutti. Dosaggio facile senza sprechi: tappo graduato con salvagoccia.
In vacanza senza pensieri
Se vai in vacanza, prima di partire taglia tutti i fiori già aperti lasciando solamente i boccioli: in questo modo la pianta sarà stimolata a produrre ancora boccioli e la troverai fiorita al tup ritorno, se il regime di irrigazione sarà stato conservato da qualcuno che ti aiuta a innaffiare o da un sistema automatico di irrigazione. Un aiuto importante è Oasi riserva d’acqua: un’acqua complessata costituita da acqua demineralizzata e cellulosa, una fibra naturale destinata ad uso orticolo. Questa riserva d’acqua è adatta per tutte le piante e riduce la frequenza delle innaffiature; assicura un’umidità costante. Tiene l’umidità della terra fino a 30 giorni. Ottima per i periodi di assenza da casa, utilizzabile tutto l’anno. Come si usa:
innaffia abbondantemente. Rimuovi il tappo per aprire il barattolo e inseriscilo capovolto nel vaso ad una profondità di 2-3 cm. Dose: 1 barattolo per vaso di 15-20 cm di diametro; per altre situazione vedere indicazioni sulla confezione.
Un’estate colorata e profumata anche nelle zone con poco sole
Il tuo giardino o terrazzo ha delle zone d’ombra? Non è certo un problema. Impatiens, fucsia, begonie e coleus sono perfetti, aggiungi anche delle belle hosta dalle grandi foglie ed ecco che l’allestimento sarà piacevole per tutta l’estate.
Non dimenticare di proteggere il tuo spazio fiorito creando privacy: i grigliati in legno possono essere una soluzione subito pronta, abbinabili a cassette nelle quali far crescere dei rampicanti. Esistono anche dei pannelli intrecciati che svolgono un ruolo protettivo oltre che decorativo.
Concimazione su misura
• Concima le tue piante con Gesal concime liquido universale ogni 12-15 giorni. Nei grandi vasi e in piena terra va benissimo anche Gesal Concime Organico Universale BIO, facile da distribuire e nutre fino 5 mesi. Ha effetto concimante immediato ed effetto nutriente di lunga durata. Trattiene l’acqua e aiuta le piante ad affrontare meglio i periodi di siccità . Distribuisci il concime in modo uniforme sul terreno, incorporalo nel terreno rastrellando delicatamente e  annaffia le tue piante. Dose: 30-50 g di concime ogni 30 cm di lunghezza delle fioriere; per altre situazione leggi le indicazioni sulla scatola.
• Non dimenticare la pacciamatura, ovvero la copertura del terriccio: nei piccoli spazi può essere anche in graniglia o sassolini, nelle aiuole è preferibile usare la corteccia sminuzzata: riduce l’evaporazione e mantiene fresco il terreno anche quando il sole scotta.