Atmosfere esotiche in terrazzo

Green Mag > Atmosfere esotiche in terrazzo

Atmosfere esotiche in terrazzo

Un terrazzo ricco di colori e di piante esotiche per creare un’atmosfera rilassata e riposante.

Nel cuore dell’estate, balcone e terrazzo possono diventare un’oasi di benessere grazie ai colori e al vigore delle piante esotiche che suggeriscono atmosfere di vacanza e di relax. Molte sono le piante esotiche di origine tropicale utili per affrontare le estati sempre più calde risparmiando acqua, riducendo la manutenzione al minimo e con fiori spettacolari per molte settimane.

I Tropici in vaso
Per ottenere un ambiente ricco di fiori tropicali, scegliete le piante che vengono da continenti lontani e ci portano la loro bellezza che non ha paura del bollente clima estivo italiano.
Per esempio il gelsomino del Brasile (Solanum jasminoides), che ha fiori bianchi per tutta l’estate e portamento rampicante o ricadente. Molto decorativa la dipladenia, originaria dell’America centrale: è una delle piante da balcone che trovano oggi ampio interesse perché facile e generosa di fiori rosa, è reperibile anche in forma rampicante con i rami fissati a un supporto. Il bidens dagli innumerevoli e instancabili fiori gialli forma bei cespugli in vaso e fiorisce fino a ottobre. La lantana fiorisce per mesi e non teme i parassiti, e ha anche una certa efficacia antizanzare. La spettacolare datura o “trombone degli angeli” è un arbusto per vasi profondi, con fioritura in estate e autunno; le sue grandi corolle a campanula, pendenti, sono intensamente profumate soprattutto di notte.

Le piante australiane: resistenti e affascinanti
Le piante provenienti dall’Australia sono accomunate da una vistosa fioritura e dalle ridotte esigenze idriche; vanno coltivate in vasi profondi. Tra le più note c’è il callistemon, la “pianta degli scovolini”, con stranissimi fiori rossi. Alcune specie hanno fiori incredibili, come la banksia, una sorta di grosso carciofo, e gli Anigozanthos, i cui fiori ricordano nella forma le zampe dei canguri; strani e belli anche quelli della robusta Grevillea juniperina, ideale anche in giardino negli ambienti mediterranei e lungo le coste liguri, tirreniche e Centro-Sud (nelle zone adriatiche settentrionali non resiste al freddo invernale e all’umidità intensa).

I Tropici anche all’ombra
Se in balcone e terrazzo c’è poco sole, non è il caso di rinunciare al fascino tropicale. Ci sono piante come la fucsia, di origine sudamericana, che apprezzano le posizioni luminose ma non esposte al pieno sole, dove producono una quantità di incantevoli fiori simili a ballerine. Il coleus dalle bellissime foglie colorate viene dall’Asia meridionale e rimane bello fino a ottobre. Le begonie da foglia (begonia rex), di origine indiana, producono splendide foglie con disegni, colori e variegature diverse. Il plectranthus o incenso, anch’esso indiano e con fogliame profumatissimo, è ideale per le zone non esposte ai raggi brucianti e con buona umidità.

La jungla in terrazzo
Per avere l’impressione di vivere tra le piante della jungla occorre utilizzare specie con fogliame ampio o steli decorativi: cycas, banani, palmette, phormium, yucca e fatsia sono scelte perfette e di facilissima cura. Completate l’ambiente con arredi e oggetti in stile esotico “coloniale”, per avere comfort e godere in relax dell’incanto tropicale nel cuore della città.

Il consiglio degli esperti GESAL
Le piante tropicali hanno in genere un elevato fabbisogno nutritivo. Dopo l’acquisto vanno rinvasate utilizzando un terriccio specifico e nutrite ogni 10-12 giorni con Gesal Concime per Gerani e Piante Fiorite. Le specie tropicali da fogliame, come il banano, richiedono una concimazione con Gesal Concime piante verdi, ha una formula bilanciata ideale per piante rigogliose dal colore verde intenso e brillante.

Per ogni dubbio o quesito, Gesal può aiutarti: consulta ora i nostri esperti!

Prodotti consigliati