Rincospermo (falso gelsomino)

Consigli > Rincospermo (falso gelsomino)

Rincospermo (falso gelsomino)

Assomiglia molto al gelsomino mediterraneo, ma questa pianta sempreverde, rampicante e molto robusta presenta il vantaggio di non temere il freddo e di resistere benissimo nell’Italia settentrionale, sopportando punte di gelo intenso senza particolari problemi. Oltre al bellissimo fogliame lucido, permanente anche nella stagione fredda, produce tra aprile e maggio una meravigliosa fioritura bianca la cui fragranza si espande nell’aria e si sente anche da lontano. Cresce bene sia in giardino che in vaso e dura per molti anni con poche cure. Rispetto al gelsomino vero, fiorisce più tardivamente e il profumo è leggermente diverso ma ugualmente molto gradevole.

Messa a dimora

Il rincospermo si adatta con facilità a qualsiasi tipo di terreno, purché ben drenato e piuttosto profondo; ha bisogno di spazio per il suo vigoroso apparato radicale. Se in vaso, occorre scegliere un contenitore molto ampio e profondo, altrimenti occorre cambiare il vaso spesso, riducendo il volume delle radici di circa un terzo, ogni due-tre anni: ma alla lunga poi la pianta si indebolisce e fiorisce poco.

Posizionamento

Ama le posizioni soleggiate, e stenta a fiorire in piena ombra. Devi prevedere un grigliato sul quale possa arrampicarsi perché, a differenza del’edera o della vite vergine, non riesce ad aderire da sola al muro: la pianta emette dei viticci che si arrotolano sul supporto, diventando poi legnosi e resistenti.

Annaffiatura e Concimazione

Il rincospermo richiede annaffiature moderate o abbondanti in estate, quando il consumo idrico aumenta anche a causa della massa di fogliame; in inverno è necessario diradarle, ma senza lasciar seccare la terra. Devi concimare con GESAL Concime liquido Gerani e Piante Fiorite per ottenere fioriture intense. Questo cncime minerale liquido è arricchito con Ferro che consente fioriture magnifiche e prolungate; sostiene le piante durante lo sforzo della fioritura. Dosaggio facile senza sprechi: tappo graduato con salvagoccia. Per le piante adulte in piena terra puoi utilizzare anche la  concimazione con un prodotto organico: Gesal Concime organico universale offre una nutrizione prolungata per ottenere una crescita rigogliosa; è facile da distribuire e ha effetto concimante immediato ed effetto nutriente di lunga durata, fino a 5 mesi. Trattiene l’acqua e aiuta le piante ad affrontare meglio i periodi di siccità. Come si usa: distribuire il concime in modo uniforme sul terreno, incorporarlo nel terreno rastrellando delicatamente e annaffiare le tue piante.

Curiosità

Il rincospermo, conosciuto anche come falso gelsomino, è una pianta rampicante sempreverde originaria dell’Oriente, apprezzata per i suoi fiori profumati e la sua resistenza. La sua denominazione botanica, Trachelospermum jasminoides, deriva dal greco “trachelos” (gola) e “spermum” (semi), in riferimento alla posizione dei semi all’interno del fiore. In passato, in Oriente, Il era chiamato “bussola del viaggiatore” perché si credeva che la sua presenza lungo la strada indicasse il percorso corretto verso la meta desiderata. In un’epoca senza cartelli stradali, questa credenza rendeva la pianta un simbolo di orientamento e guida. 

 

Prodotti consigliati